Lunedì 5 novembre 2020 è andato in onda il quinto appuntamento della nuova era del Premiato Circo Volante del Barone Rosso. Red Ronnie ci ha guidati in un volo all’insegna della serenità, della buona musica live e dello stare bene insieme. In questa puntata ha avuto luogo addirittura un vero e proprio concerto…

barone-rosso-red-ronnie-live-streaming-diretta-matteo-faustini

Ogni serata in compagnia del Premiato Circo Volante del Barone Rosso è speciale, ma ogni volta accade di stupirsi positivamente così tanto, da pensare di essere di fronte alla più bella… Di fatto ogni puntata è particolare e ha in comune con le altre l’ottima musica suonata dal vivo, dagli artisti più disparati, e la spontaneità dell’atmosfera, che rende tutto più intimo e vero. Ci si ritrova come a casa di amici e si ritorna volentieri. Così ha fatto Matteo Faustini, giovane cantautore di Brescia, che avevamo conosciuto nel febbraio scorso. “Nel bene e nel male” è il brano che ci regala per primo. Diffondere dolcezza e buoni sentimenti sembra essere il suo manifesto (tranne quando prende in giro la sorella parlando al contrario!…) e sa trattare anche dei temi più difficili, come il dolore, in modo semplice e insieme profondo. Basti pensare che sta scrivendo il suo secondo album cercando di comporre i brani che, secondo lui, gli sarebbe servito ascoltare quando aveva sedici anni.
Appare chiaro che i valori e il talento sono di famiglia, infatti regala a Red un volume scritto da suo padre, Paolo Faustini. Si intitola “3T. Terzo Testamento” e raccoglie delle riflessioni filosofiche davvero interessanti e condivisibili.
Accompagnato al pianoforte da Stefano Vaccari, Matteo prosegue il suo live con “La bocca del cuore”, che sarà il suo prossimo singolo, e con “4 accordi”, arguta composizione ideata in risposta a chi lo accusa di scrivere melodie poco elaborate. Saluta infine con “Sì lei è”, la sua canzone d’amore in onore della Musica.

barone-rosso-red-ronnie-live-streaming-diretta-piano-matthew-lee-2020-1

I concerti dal vivo mancano tanto. Al pubblico, così come a chi ha fatto del palcoscenico il suo ambiente naturale. Ma questa puntata sta per porre rimedio a questa nostalgia con un evento unico e spettacolare… Matthew Lee e la sua band stanno per battere il record di canzoni suonate dallo stesso gruppo durante una diretta, dando vita ad un vero e proprio show live. Loro sono abituati a fare 120 concerti all’anno e a girare il mondo esibendosi. La loro missione è intrattenere e donare allegria alla gente e, non incontrandosi da qualche tempo a causa dei ritmi rallentati del lockdown, hanno preso questa serata come una “reunion” speciale in cui scatenarsi di nuovo. Oltre a Matthew con le mani volanti sul pianoforte, ci sono: Matteo Pierpaoli ad infiammare la batteria, Frank Carrera, il fratello di Matthew, alla chitarra e Alessandro Infusini fervente al basso. Il gruppo apre la performance con “Shark Attack”, composizione originale contenuta nel nuovo album del Jerry Lee Lewis nostrano. Propongono poi una versione moderna di “Suspicious Mind” di Elvis Presley e la “Rossini’s Tarantella” vestita da rock’n’roll. Chiudono la prima parte del loro concerto con “Rock’n’Love”, il brano che dà anche il titolo all’album ed è stato composto da Matthew Lee con testo di Paolo Belli. Ora devono lasciare spazio ad altri ospiti, ma torneranno, nella seconda parte della serata, ancora più spettacolari.

barone-rosso-red-ronnie-live-streaming-diretta-leo-cavalli-fonoprint-2020

Leo Cavalli, leader della Fonoprint e impegnato in tanti altri brillanti progetti, come Effetto Viola, torna anche questa settimana portando a Red un foulard inviato in dono dallo stilista Luigi Veccia. Red Ronnie, infatti, figura tra le persone speciali scelte come testimonial di una campagna in favore di Save The Children.
Le menti vulcaniche del conduttore e dell’amico Cavalli, ispirati da questa iniziativa, si producono subito nell’elaborazione di un’altra idea… Nel giro di pochi minuti si accordano con Marco Lodola, contattato telefonicamente, e organizzano la realizzazione di una nuova serie di foulard, su cui campeggi il logo di We Have A Dream, e destinati a ricavare proventi a favore dei lavoratori della musica.

barone-rosso-red-ronnie-live-streaming-diretta-roberta-giallo-2020

Torna al Premiato Circo Volante un’amica che, per l’affetto dimostrato al programma, potrebbe tranquillamente aspirare ad essere “resident artist” della trasmissione: Roberta Giallo. Lei però, in primo luogo, punta ad essere un regalo per tutti e ad anticipare il Natale, che sarà incerto nel prossimo futuro. Lo dimostra indossando un grosso fiocco dorato che ha voluto applicarsi sull’abito, altrettanto luccicante. In effetti, Roberta porta sempre luce e stupisce per le sue qualità vocali ed interpretative. Red Ronnie, descrivendola alla perfezione, la definisce “One Woman Show”. Con la sua verve funambolica e visionaria propone alcuni suoi brani: “Cinque schiaffi e una carezza”, che dedica agli artisti “emergenti”, o meglio, “sommersi” per mancanza di spazi in cui esibirsi. Fa un appello ai grandi canali, perché ospitino chi come loro “non produce denaro, ma guarda lontano… si nutre di spirito e vive in bilico”, citando il testo di questa sua canzone. Negli scorsi mesi, costretta a casa durante il lockdown, ha realizzato con creatività e tenacia, una piattaforma online per promuovere artisti (www.yellow-music.it) e un album in presa diretta, registrato col suo cellulare. Creando tutto da sola, dagli arrangiamenti, ai disegni all’interno del libretto, ha confezionato un EP che è un piccolo gioiello di stampo artigianale. Si intitola “Vicina vicina” e omaggia alcuni dei suoi cantautori preferiti con originali reinterpretazioni di Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè e Luigi Tenco. In trasmissione propone “Anidride Solforosa” di Dalla. La talentuosa cantautrice, con modestia ed autoironia, conclude la sua performance con quello che definisce il suo “pony di battaglia”: “Via di qua”.

barone-rosso-red-ronnie-live-streaming-diretta-piano-matthew-lee-2020-2

L’ultima parte della serata è occupata dal travolgente concerto di Matthew Lee, che con la sua band suona in tutto ben venti brani! Il quartetto stupisce alternando pezzi propri e cover, con una scaletta memorabile che comprende: “Don’t Be Cruel” di Elvis Presley, “Mama Told Me About Heaven”, che Lee ha recentemente composto e inserito nel nuovo album; “Mack The Knife”, dall’Opera da Tre Soldi di Kurt Weil e Bertolt Brecht; “Io ti darò di più” di Memo Remigi, “Classico Band” (un medley dei brani che rappresentano le influenze musicali di Matthew Lee), la sua “Absolutely Awesome”. Poi la scatenata performance attraverso la storia della musica prosegue con “I Can’t Stop Loving You”, “Georgia On My Mind” e “What I Say” di Ray Charles; “Johnny B. Goode” di Chuck Berry (con la partecipazione di Roberta Giallo); “L’isola che non c’è” di Edoardo Bennato, “Great Balls Of Fire” di Jerry Lee Lewis, “Big Boss Man” di Jimmy Reed, “Long Tall Sally” di Little Richard e “Splish Splash” di Bobby Darin. Il finale del concerto e della serata è affidato al piano solo di Matthew Lee che esegue una romantica “Always On My Mind”, tratta dall’intramontabile repertorio di Elvis Presley.

 

Articolo di Luisa Marchiaro

È possibile vedere il video completo di questa puntata del Barone Rosso su Red Ronnie Tv.

GUARDA IL VIDEO

Se non sei ancora abbonato fallo QUI e potrai accedere a tutte le dirette speciali, anteprime, archivio video creati da Red Ronnie