Barone Rosso puntata del 18 marzo 2019

Ospiti in studio: SABRINA SALERNO, DODI BATTAGLIA, PIERDAVIDE CARONE, DEAR JACK

Lunedì 23 marzo 2019 è andata in onda la 23a puntata di questa nuova edizione del Barone Rosso, il consueto appuntamento settimanale con artisti, storie e ottima musica live.
A guidarci in questo viaggio è stato, come sempre, RED RONNIE e la serata è risultata ricca di incontri, nuove scoperte e grandi ritorni.

La prima ospite a fare il suo ingresso in studio è SABRINA SALERNO, che come ha sottolineato Red Ronnie è una bellissima artista, non solo per l’involucro, ma anche per la sua interiorità.
Seduta sul divano del Barone Rosso ripercorre le tappe della sua carriera, dal primo provino a diciassette anni, in cui le chiesero di spogliarsi, ai successi in tv e poi nel mondo della musica, con i singoli “Sexy Girl” e “Boys”, prodotti da Claudio Cecchetto. Questi due brani in particolare portarono a Sabrina un successo immediato ed internazionale. E’ stata la prima artista italiana ad arrivare ai vertici della classifica britannica e ha venduto 20 milioni di dischi in tutto il mondo.
Di quel periodo Red mostra il famosissimo video di “Boys”, mentre Sabrina svela i retroscena di quelle riprese che la resero sex symbol e icona degli anni ’80.

sabrina-salerno-red-ronnie-barone-rosso-roxy-bar-tv2
Ora è orgogliosa di affermare che la vita le ha messo poi davanti tante prove lavorative in tv (con grandi nomi come Nino Manfredi, Johnny Dorelli, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello), al cinema (come nel recente film “Modalità aereo” di Fausto Brizzi) e in teatro, che l’hanno riscattata da questa immagine legata solo alla sua prorompente fisicità.
In questa intervista emerge tutta la sua bellezza interiore, perché scopriamo una Sabrina Salerno inedita, che parla sinceramente del suo rapporto col successo e della sua crescita interiore, da ragazzina “arrabbiata col mondo”, per aver provato solitudine ed abbandono, a persona che sta cercando di chiarire e fare pace con il suo passato ed è ora soddisfatta del suo presente.
Sabrina parla delle persone che nella vita l’hanno fatta soffrire, ma anche delle “beautiful minds” e degli incontri che le hanno migliorato la vita: Samantha Fox che ammira e di cui è diventata amica, della bella esperienza dei tour in Francia, che da anni la fa esibire di fronte a stadi gremiti. Dei ragazzi spagnoli con cui ha scritto il suo ultimo singolo “Voices” e altri inediti e di Ricky Sirone, un produttore e dj di Venezia, che l’ha accompagnata al Barone Rosso e con cui sta componendo nuovi brani. Insieme live in diretta eseguono, oltre al già citato “Voices” e al classico “Boys”, un’anticipazione di “Esattamente”, singolo che verrà pubblicato a breve.

dodi-battaglia-red-ronnie-barone-rosso-roxy-bar-tv

Quando pensa ad un vero musicista, Red Ronnie richiama subito alla mente DODI BATTAGLIA, il secondo ospite della serata. Lui ama profondamente la musica e sa fare cose belle. Ad esempio il cofanetto “E la storia continua”, che racconta tutta la vicenda artistica dei Pooh, oppure la mega festa in musica per i suoi cinquant’anni di carriera, che ha celebrato il 1° giugno 2018 a Bellaria Igea Marina, con tanti amici artisti come Mario Biondi, Enrico Ruggeri, Ignazio de “Il Volo”, Gigi D’Alessio, Silvia Mezzanotte, Marco Masini… e la partecipazione di ventiseimila persone!
“Perle – Mondi senza età” è il suo ultimo lavoro. Si tratta di un doppio cd che è una vera opera d’arte: contiene 39 brani, tra i meno conosciuti del suo storico gruppo, messi insieme seguendo le richieste dei fan nel corso degli anni e 65 pagine di racconto del concerto e delle singole canzoni.
Da questo doppio album è scaturito un tour nei teatri, che andrà avanti fino ad aprile. Dodi lo ha ribattezzato “S. O.”, perché sempre “Sold Out” e con “Standing Ovation”.
L’unico brano inedito e non proveniente dalla storia dei Pooh inserito tra le “Perle” è “Un’anima”, scritto da Giorgio Faletti e affidato a Dodi da Roberta, la moglie di Giorgio, che conferma la scelta anche in una telefonata fatta nel corso della trasmissione.
Red fa ascoltare anche il 45 giri in vinile bianco di questo brano, inciso in limited edition e già andato esaurito.
Il pubblico rimane sempre affascinato sentendo raccontare storie di musica e Dodi Battaglia ne ha in serbo tante: da come ha iniziato a suonare la fisarmonica a 5 anni, a come ha scoperto la chitarra a 14, ascoltando in un juke-box una canzone degli Shadows. Da allora non ha più abbandonato il suo strumento, che come spiega, si abbraccia con passione, vibra nella pancia e crea un legame profondo con chi lo suona.
Il live che regala Dodi al pubblico del Barone Rosso inizia con un momento molto emozionante: l’esecuzione chitarra e voce di “Un’anima”, mai fatta prima dal vivo. Segue “Io in una storia”, il primo brano scritto da Dodi a vent’anni e che ora apre significativamente anche la raccolta “Perle”. Poi è la volta di “A un minuto dall’amore”, che è occasione per ricordare il grande autore Valerio Negrini, che la scrisse insieme a Roby Facchinetti. Infine, a grande richiesta di Red e del pubblico da casa, Dodi concede un bis della canzone “Un’anima”.

Il video tratto dal reportage Mielizia di questa settimana ci porta ad incontrare Paola Bidin e Gianni Alessandri, marito e moglie, il cui amore è nato proprio tra il miele dei magazzini Conapi. Di due aziende ne hanno costituita una, in provincia di Grosseto ed ora raccontano dell’emozione condivisa di vedere le api svilupparsi e creare dal lavoro delle loro mani.

pierdavide-carone-dear-jack-red-ronnie-barone-rosso-roxy-bar-tv2

La puntata si conclude con il grande ritorno di PIERDAVIDE CARONE e dei DEAR JACK. Ad un mese e mezzo dall’ultimo incontro con Red Ronnie, la loro canzone “Caramelle” ha già percorso tanta strada. La più grande vittoria, afferma Pierdavide, è essere entrati nel cuore dei milioni di persone che hanno visualizzato il brano su YouTube e Spotify. I numeri sono “freddi”, ma le tante dimostrazioni di affetto e riconoscenza per questo brano testimoniano un contatto umano importante. Questa canzone ha dato voce a tanti che non avevano avuto altre possibilità di essere ascoltati. La collaborazione tra Dear Jack e Pierdavide Carone sta continuando con i live partiti a inizio marzo e il cui apice coinciderà con la data all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 24 maggio. Inoltre al momento sono in studio per incidere un secondo singolo, che uscirà a breve.

Il loro ritorno al Barone Rosso è nuovamente all’insegna della musica live, infatti, la voglia di suonare insieme è tanta e i giovani artisti regalano al pubblico parecchi brani: iniziano con un omaggio a Bologna, tramite la cover di “C’era un ragazzo…” di Gianni Morandi, poi segue un momento molto emozionante con Pierdavide e Lorenzo che eseguono “Caramelle” a cappella. Dopo è la volta della tragicomica “La ballata dell’ospedale” di Pierdavide e di una personalissima versione di “Il tuo bacio è come un rock” di Adriano Celentano. Pescano poi dal repertorio dei Dear Jack “La pioggia è uno stato d’animo” e da quello di Pierdavide “Basta così”. Continuano con “Ricomincio da me” dei Dear Jack e concludono riproponendo “Caramelle”, questa volta eseguita con gli strumenti in acustico e con un omaggio a Lucio Dalla, eseguendo magnificamente “Disperato erotico stomp”.

 

Articolo di Luisa Marchiaro