Barone Rosso puntata dell’11 marzo 2019

Ospiti in studio: GRAZIA DI MICHELE, ROBERTA GIALLO, CLAUDIA MEGRÉ, ILARIA ARGIOLAS, ELEONORA BETTI, FRANCESCA DE FAZI

Lunedì 11 marzo 2019 è andata in onda la ventiduesima puntata del Barone Rosso, il consueto appuntamento settimanale alla scoperta della buona musica e dell’arte. Come sempre a condurre la diretta c’era il padrone di casa, RED RONNIE, questa volta però affiancato da Grazia Di Michele: insieme ci hanno condotti in un viaggio musicale straordinario nel mondo del cantautorato femminile.

Come spiega GRAZIA DI MICHELE, in questa puntata speciale del Barone Rosso “in rosa”, si parlerà di “canzone d’autrice” e si cercherà di capire se ci sono differenze con il modo di scrivere maschile, se cambiano forma e contenuti e quali difficoltà può incontrare una donna nel panorama musicale italiano. A questo scopo sono state invitate alcune cantautrici molto promettenti, che potranno condividere idee e musica in uno spazio libero, senza giudizio né competizione.

La prima di queste musiciste a sedersi sul divano di Red Ronnie è Roberta Giallo, reduce dal suo tour mondiale, “Astronave Gialla World Tour”, che l’ha portata finora in Russia, Ucraina, Turchia, Stati Uniti, Vietnam e Singapore. Red nel corso della serata, mostra alcuni divertenti video da lei girati in questi paesi e Roberta racconta alcuni aneddoti di viaggio, come l’incontro a San Francisco con Corrado Rustici, che produrrà alcune sue canzoni.

grazia-di-michele-roberta-giallo-claudia-megre-ilaria-argiolas-eleonora-betti-francesca-de-fazi-red-ronnie-barone-rosso-roxy-bar-tv01

La prima artista ad esibirsi live è invece ILARIA ARGIOLAS, nata a Roma da genitori sardi, che il pubblico di Red Ronnie già conosce, perché ha partecipato a Fiat Music e anche al Barone Rosso. Con il pathos, la grinta e l’ironia che la contraddistinguono, esegue chitarra e voce, “Siamo tante”, brano perfetto per la serata, perché dedicato a tutte le donne.
Nel corso della puntata seguiranno “Io er core ce l’ho a destra”, canzone in romano, che racconta di lei in modo ironico, ma che un po’ l’ha cambiata e “Tu nun me piaci più”, omaggio a Gabriella Ferri, artista a cui spesso è paragonata.

Subito dopo è la volta di CLAUDIA MEGRÉ, cantautrice napoletana, conosciuta anche lei grazie a Fiat Music, di cui ha vinto la scorsa edizione insieme a Kumi e a Valeria Quarta.
Grazia Di Michele si dice affascinata dalla sua vena tragicomica, che in effetti esprime anche nella prima canzone che esegue, “Identità”, in cui in una società che ci vuole tutti uguali e omologati, immagina di perdere la personalità e di fare denuncia al commissariato per ritrovarla.
In seguito, nella puntata, proporrà due canzoni già note al pubblico: “Tatuami”, brano appassionato che vorrebbe rendere eterno un sentimento, scolpendolo metaforicamente nell’anima e “Cercasi felicità”, che aveva cantato anche sul palco del Teatro Ariston durante la finale di Fiat Music, nel novembre 2018.

grazia-di-michele-roberta-giallo-claudia-megre-ilaria-argiolas-eleonora-betti-francesca-de-fazi-red-ronnie-barone-rosso-roxy-bar-tv01

Ecco che è il turno di ROBERTA GIALLO, che dopo i racconti di viaggio, siede al piano e regala agli ascoltatori “Nell’aria”, canzone che parla del volo, delle idee e anche di una donna libera che non vuole sposarsi e in seguito “Di luce propria”, che racconta di una rinascita dopo un momento di “morte” e di rabbia dovute alla fine di una storia d’amore.
Dalle domande e dagli interventi del pubblico da casa scopriamo che Roberta riesce a vivere facendo musica, ma che ha fatto anche molte altre esperienze, come teatro, cinema, provini di X Factor, che può vantare di aver aperto un concerto di Sting e alcune collaborazioni con Lucio Dalla. Quest’ultimo ha prodotto anche il suo spettacolo “Web Love Story”, ispirato dal suo album “L’oscurità di Guillaume”, che debutterà al teatro di Bellaria il 15 marzo.

roberta-giallo-red-ronnie-barone-rosso-roxy-bar-tv

Red mostra poi il disco di un’artista che anche lui incontra per la prima volta, ELEONORA BETTI. L’album si chiama “Divieto di sbagliare” e in copertina c’è lei con il corpo pieno di fiori dipinti: la giovane artista spiega che, nonostante gli errori e le convenzioni, vuole dare un messaggio di rinascita, di vita vissuta sperimentando e anche cadendo.
Sembra una fatina, ma nel quotidiano le succede un po’ di tutto e anche lei ha vissuto episodi tragicomici che racconta in trasmissione.
Dal vivo, pianoforte e voce, esegue “40 volte”, che prende spunto dai consigli un po’ intimidatori che dava una sua insegnante di matematica.
Propone poi “Libera”, brano non contenuto nel suo album, bensì nella compilation di Amnesty International “Voci per la libertà”, uscita nel 2018. Nel disco in questo brano ha suonato anche Ferruccio Spinetti, bassista degli Avion Travel e del duo “Musica Nuda”. Infine esegue “Il coniglio bianco”, che esorta a lasciarsi andare alla fantasia.

-barone-rosso-roxy-bar-tv
Altra artista di cui facciamo conoscenza in questa serata è FRANCESCA DE FAZI, di Roma. La sua passione musicale appare chiara già nel titolo del suo album, che è “Riding Into The Bluesland”.
Grazia Di Michele racconta di averla incontrata una quindicina di giorni prima durante un suo concerto con Claudia Megrè e di averla fatta d’istinto salire sul palco. Da quel momento sono nate un’amicizia e una collaborazione artistica scanzonata, che sull’onda dell’ironia hanno dato origine al duo “La Birra”, con cui lei e Grazia eseguono canzoni improvvisate.
Imperdibile nel corso della trasmissione il raconto del rocambolesco furto del diario di Paul McCartney, che lei e sua sorella rubarono da ragazzine a Londra e che poi restituirono vent’anni dopo a Roma, incontrando Paul in persona.
Accompagnandosi con la sua chitarra ha eseguito “Trastever Blues”, poi una versione aggiornata di “Mercedes Benz” di Janis Joplin, in cui chiede un’auto elettrica e un’Apple Tv. Insieme ad Ilaria Argiolas ha cantato anche “Because The Night” di Bruce Springsteen, portata al successo da Patti Smith e, con Grazia Di Michele, nella formazione “Duo La Birra”, “L’Amore Molesto”, scritta da Grazia insieme a sua sorella Joanna e “Rome Sweet Home”, canzone esilarante che parla di un perizoma perduto.

grazia-di-michele-claudia-megre-red-ronnie-barone-rosso-roxy-bar-tv

Grazia Di Michele e Red sottolineano più volte come la conoscenza di queste artiste crei nuovi incontri e collaborazioni. Entrambi infatti si ricordano sempre dei talenti incontrati, coinvolgendoli nei loro nuovi progetti. Grazia in particolare sta organizzando a Roma una rassegna dal titolo “A tu per tu con…”, che abbina artisti affermati come Morgan, Syria, Rossana Casale, Alberto Fortis ad emergenti come Eleonora Betti e Claudia Megrè. Le vincitrici di Fiat Music poi saranno ospiti di un festival che si terrà a Somma Vesuviana. Anche il disco “Folli voli” di Grazia Di Michele è tutto dedicato a cantautrici (tranne un pezzo scritto per lei da Bungaro) e Grazia esegue al Barone Rosso “Vele al vento”, di Kayah, una cantautrice polacca.

A ristorare tutti arriva il momento della merenda Mielizia e, attirata dalle cose buone, compare a sorpresa anche la cagnolina Holly. Red poi manda in onda una nuova clip tratta dal suo reportage presso il consorzio Conapi. Questa volta i protagonisti sono Carlo e Anna Ganapini, padre e figlia di Reggio Emilia. Carlo ha appreso l’apicoltura da suo suocero e sua figlia da lui. Sono entrambi orgogliosi di aver raccolto una grande eredità di valori e di lavoro e di far parte della grande famiglia Conapi.

Il gran finale di questa puntata meravigliosa, all’insegna del “girl power”, è dato da un’esibizione corale di tutte le artiste, Grazia Di Michele compresa, sulle note di “Baby, Can I Hold You Tonight” di Tracy Chapman.

 

Articolo di Luisa Marchiaro